Review Party "La Biblioteca di Sangue e Inchiostro" di Emma Törzs

Titolo: La Biblioteca di Sangue e Inchiostro
Autore: Emma Törzs
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 05 Settembre 2023
Pagine: 396
Prezzo: €21,00
Goodreads  |  Amazon
Trama:
La famiglia Kalotay è da generazioni custode di una collezione di libri molto speciali: volumi rari e antichissimi, sulle cui pagine sono stati trascritti, con un inchiostro a base di erbe e sangue, incantesimi di ogni tipo. Ci sono quelli che permettono di attraversare i muri o manipolare oggetti, e quelli in grado di mettere a rischio la vita delle persone: veri e propri libri magici, che le sorelle Joanna ed Esther sono state educate a rispettare e proteggere. È stata proprio la magia, però, a separare le due ragazze: Esther ha trascorso gli ultimi anni spostandosi da un luogo all'altro, cambiando continuamente lavoro, nel disperato tentativo di evitare l'incantesimo mortale che ha ucciso sua madre. Joanna invece è rimasta sola nella grande casa di famiglia, tra i boschi del Vermont, nascosta da una barriera di scudi invisibili che le consentono di proteggere la biblioteca ma che, al tempo stesso, la condannano alla solitudine più assoluta. Fin da piccola riesce a identificare i libri magici grazie a un ronzio che sente scorrere nelle vene ogniqualvolta si trova davanti al loro inchiostro speciale, e dopo la morte del padre ha dedicato la sua intera esistenza allo studio e alla conservazione dei preziosi volumi. Le cose però prendono una piega inaspettata: nell'ultimo anno, infatti, Esther ha trovato rifugio in una piccola base di ricerca in Antartide e l'incontro con Pearl, di cui si è perdutamente innamorata, l'ha convinta a mettere radici e a sfidare la maledizione da cui per anni ha tentato di fuggire. Quando alcune macchie di sangue appaiono sulla superficie degli specchi della base di ricerca capisce che dal destino è impossibile scappare: Esther sa che qualcuno sta venendo a cercarla, mentre Joanna e la sua collezione sono in pericolo. Le due sorelle devono lottare per sopravvivere e, per farlo, sarà necessario svelare i segreti che i loro genitori hanno tenuto nascosti per tutta la vita: segreti che attraversano secoli e continenti e che potrebbero mettere in pericolo la loro stessa esistenza.


RECENSIONE
Se siete amanti dei libri come me, allora sicuramente già dal titolo di questo libro avrete la voglia di leggerlo. Non so bene il motivo, ma quando si parla di biblioteche, il mio interesse cresce sempre, e sento il desiderio di immergermi in quel titolo. Se poi aggiungiamo l'elemento fantasy, mi avete conquistata!
Spesso, quando ho aspettative elevate su un libro, finisco per rimanere delusa, che sia per la trama o per lo stile di scrittura. In questo caso, la trama è stata interessante, mi è piaciuto il modo in cui le cose si sono svelate gradualmente, senza fretta nel rivelare il mistero. Questo ci ha dato la possibilità di cercare di risolverlo da soli, e sì, ci sono riuscita prima che l'autrice svelasse tutto, ma non importa, perché desideravo comunque sentire la sua spiegazione. Ho apprezzato anche il fatto che ci fossero tre punti di vista e che pian piano si sono intrecciati, portando alla riunione di tutti e tre i protagonisti. Tuttavia, ciò che non mi è piaciuto, come spesso accade in molti libri, sono state le parti eccessivamente prolisse. Ho trovato molti capitoli pieni di descrizioni o ricordi che, secondo me, non aggiungevano nulla alla storia e potevano essere omessi senza compromettere la trama.
Ho apprezzato i personaggi, ma credo che Nicholas sia stato il più interessante per me, poiché era l'unico in grado di fornire informazioni utili sulla biblioteca e sull'intera questione dei libri, essendo praticamente nato lì e raramente uscendo. Esther è stata costretta a lasciare casa per proteggere sua sorella, ma non conosce il motivo di questa necessità e sa solo che ogni anno a novembre deve cambiare luogo per evitare di essere trovata da chissà chi. Avendo smesso di credere a questa storia, ha deciso di rimanere dov'era per un altro anno. Joanna, d'altra parte, trascorre la maggior parte del suo tempo da sola e raramente esce di casa, mentre cerca una spiegazione sulla morte di suo padre. Fino a quando non troverà quella spiegazione, non potrà trovare pace. L'unica cosa che le rimane è mantenere la promessa fatta a suo padre: proteggere la sua inestimabile collezione di libri magici.
Pensavo che la magia sarebbe stata la parte più interessante del racconto, ma alla fine è stata l'aspetto che mi ha coinvolto di meno. Non mi ha entusiasmato il modo in cui è stata presentata e il fatto che alla fine sembrava essere alla portata di tutti. Attenderò con interesse le vostre opinioni a riguardo, evitando di rivelare dettagli importanti.
In conclusione, ho apprezzato il libro, nonostante mi aspettassi qualcosa di più frenetico. Mi aspettavo più mistero, più azione e una magia straordinaria e memorabile. Tuttavia, ho trascorso delle piacevoli ore con questo libro, e alla fine, questo è ciò che conta di più."
9/14/2023

Review Party: "I Sussurri delle Ombre" di Kelly Andrew

──────────────────────────
Titolo: I Sussurri delle Ombre
Autore: Kelly Andrew
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 29 Agosto 2023
Pagine: 324
Prezzo: €19,90
Goodreads  |  Amazon
Trama:
Delaney “Lane” Meyers-Petrov ha diciotto anni ed è sempre stata tenuta lontana dai pericoli, al sicuro, quasi fosse fatta di vetro. Ma ora ha deciso che è il momento di cambiare. È stanca di starsene in disparte a raccogliere polvere, è stanca di essere considerata e di sentirsi fragile solo perché sorda. Il vetro, dopotutto, si crepa con estrema facilità, è vero, ma può resistere a una pressione immensa. Quindi anche per lei è arrivato il momento di sondare i suoi limiti, non importa se facendolo si procurerà qualche incrinatura. Così, dopo essere stata accettata alla Howe University, nella facoltà di Godbole, prestigiosa ma controversa, perché calamita per i cultori delle discipline occulte, Lane pensa sia finalmente arrivata l’occasione di dimostrare a se stessa e agli altri il suo valore. Di definirsi, per una volta, per le sue capacità e non per la sua sordità o per la paura delle ombre che, fin da bambina, la cercano insistentemente. Il semestre, però, non inizia col piede giusto visto che la prima persona che incontra, Colton Price, è tutto tranne che una persona gentile e ragionevole. Tuttavia, anche se Lane ancora non può saperlo, dietro l’aria strafottente che sfodera ogni volta che la incontra, in realtà il ragazzo è irresistibilmente e visceralmente attratto da lei, sebbene gli sia stato espressamente vietato di frequentare la “ragazza che sente le voci delle ombre”. Quando uno studente viene trovato morto, però, Lane e Colton si alleano per scoprire cosa è realmente accaduto. Questo li porterà a scoprire segreti sepolti da anni e ad affrontare un potere antico e senza nome, un nemico che minaccia di distruggere loro e il loro sodalizio proibito.


RECENSIONE
Dalaney è una giovane studentessa che sin da quand'era piccola è legata in qualche modo alla morte, ma ha sempre pensato che ciò che vedeva e sentiva erano solo sogni, o frutti della sua immaginazione, mai avrebbe creduto che si trattasse della realtà. Tutto è iniziato un giorno in cui è andata al lago con i genitori e arrivando per prima alla ricerca di sassi migliori, ha trovato un ragazzino sulla riva che è scomparso nel nulla poco dopo. Tutto è diventato più reale quando è stata presa grazie a una borsa di studio alla Godbole University, un college dove l'intento è quello di riuscire a superare le barriere che separano una realtà dall'altra, un viaggio tra mondi paralleli insomma. Delaney è sempre stata considerata alla pari di un pezzo di vetro, fragile e da proteggere, a causa della sua perdita d'udito a pochi anni d'età. Stanca di essere trattata in modo differente, coglie l'opportunità di mettersi alla prova alla Godbole, dove non dice quasi a nessuno della sua condizione, soprattutto ai professori che però si accorgono subito che il suo rendimento non è dei migliori. Per questo chiede aiuto nello studio a Colton Price, studente modello, nonché assistente del professore. Proprio grazie a lui scoprirà che scivolare tra i mondi non sempre è una buona idea, perché non sai mai cosa potrebbe tornare indietro con lei.
Ho apprezzato il fatto che Dalaney abbia imparato a convivere con la sua disabilità e la utilizzi come punto di forza, non si è mai lasciata abbattere da questa barriera, anzi l'ha saputa sfruttare a suo vantaggio più volte. È una ragazza che è sempre alla ricerca della verità, non appena appare un mistero all'orizzonte è in prima linea per scoprire cosa sta accadendo e vuole dare una mano, anche se il pericolo è dietro l'angolo. Dall'altro lato c'è Colton Price, che inizialmente è freddo e distaccato, a tratti arrogante, sembra provare solo odio nei confronti di Dalaney, ma in realtà ne è attratto e teme di poterla mettere nei guai.
Il libro è narrato dai punti di vista dei due ragazzi, questo ci permette di poterli comprendere meglio, di scoprire cosa si nasconde nella mente dei due, ma la caratterizzazione non mi ha conquistata. Mi è piaciuta la storia passata dei due ragazzi, ma ho la sensazione che manchi qualcosa, non sono riuscita ad affezionarmi a loro.
Anche il mondo creato non mi è del tutto chiaro, poteva essere qualcosa di innovativo: un'università che vuole insegnare a scivolare tra i mondi paralleli, passando per l'inferno o purgatorio, che si occupa anche di divinità... non è stato spiegato al meglio, ci sono tante cose che non tornano. Tanto potenziale, ma non è stato sfruttato.
Sono piuttosto combattuta per quanto riguarda il giudizio finale del libro. Non posso dire che non mi sia piaciuto, perché - nonostante non sia proceduta spedita nella lettura - avevo sempre voglia di continuare e scoprire cosa sarebbe successo, però non posso nemmeno affermare che mi sia piaciuto. Ora come ora ho quella sensazione che sia solo 'uno tra i tanti' che ho letto e dimenticato poco dopo, un libro sterile che non mi ha lasciato niente degno di nota, insomma… un libro e basta, che non mi ha lasciato pezzi di sé, che non mi ha fatto provare emozioni forti.
8/31/2023

Recensione: "L'Appartamento a Parigi" di Lucy Foley

Titolo: L'Appartamento a Parigi
Autore: Lucy Foley
Editore: Fanucci
Data di pubblicazione: 23 Giugno 2023
Pagine: 338
Prezzo: €17,00
Goodreads  |  Amazon
Trama:
Jess ha bisogno di un nuovo inizio. Dopo aver lasciato il lavoro in circostanze non proprio ideali, è sola e al verde. Quando chiede al fratellastro di trasferirsi da lui per un po’, Ben non ne è entusiasta, ma non le nega il suo aiuto. E di certo a Parigi la situazione non potrà che assumere un aspetto migliore. Ma quando arriva nel suo appartamento, così spazioso e raffinato da chiedersi come lui possa permetterselo, di Ben non c’è traccia. Quando passa il tempo e Ben non si fa vivo, Jess inizia a indagare sulla vita parigina del fratello, ponendosi sempre più domande. Lei sarà anche a Parigi per sfuggire al suo passato, ma a quanto pare a essere in discussione è il futuro di Ben. Gli abitanti del suo palazzo sono un gruppo piuttosto eclettico e non particolarmente amichevole: una esponente dell’alta società, un bravo ragazzo, un alcolizzato, una ragazza sull’orlo del baratro e la portinaia. Tutti sono vicini. Tutti sono sospettati. E tutti sanno qualcosa che non vogliono rivelare.


RECENSIONE
Sono stata più volte a Parigi e si respira un'atmosfera differente rispetto a quella italiana, non dico magica, perché non è una delle mie città preferite, ma sicuramente ha le sue particolarità. Per questo non vedevo l'ora di addentrarmi in questo romanzo, per ritrovare quell'atmosfera rilassata che ho trovato per le strade cittadine, ma non sono mai stata all'interno di un appartamento e non sapevo cosa avrei trovato.
L'Appartamento a Parigi è un thriller fatto davvero molto bene, il mistero è presente sin da subito, da quando Jess si presenta davanti a questo condominio alla ricerca di suo fratello Ben, sentito qualche ora prima che lei arrivasse e poi è scomparso. Riesce a entrare all'interno del luogo e non c'è niente che faccia pensare che sia successo qualcosa al fratello, solo un vocale - l'ultimo che ha ricevuto - in cui si sente la voce sorpresa del ragazzo all'ingresso di qualcuno nel suo appartamento. Jess inizia a investigare, scavando nella storia dei condomini, facendo venire alla luce tutto ciò che di oscuro può abitare uno dei tanti condomini di Parigi.
La cosa che mi ha colpita maggiormente del romanzo è sicuramente lo stile di scrittura di Lucy Foley. Le pagine volavano che non te ne accorgevi nemmeno, i capitoli brevi, ma intensi, che si alternano di diversi punti di vista. Jess è sicuramente la protagonista, ma grazie ai capitoli dedicati agli altri condomini - Sophie (attico), Mimi (quarto piano), Nick (secondo piano), Antoine (primo piano) e la portinaia, che custodisce i segreti di tutti da molto tempo ormai - riusciamo a conoscere parti di loro che altrimenti sarebbero rimaste oscurate.
Un thriller per essere considerato un buon thriller deve tenere sulle spine e deve stupire. Devo ammettere che inizialmente mi ricordava troppo 'Chiuditi Dentro' di Riley Sager, ma solo per l'atmosfera claustrofobica che aleggia in una storia ambientata quasi esclusivamente all'interno di un palazzo. La risoluzione mi ha sorpresa, non ci sarei mai arrivata, la mia mente stava andando dritta in una direzione per poi dover cambiare improvvisamente corsa. Per cui posso affermare che è assolutamente un buon thriller, non privo di difetti, ma si lascia leggere con piacere dall'inizio alla fine.
Per concludere, se cercate qualcosa di veloce e coinvolgente, qualcosa da portarvi sotto l'ombrellone e finirlo in una giornata, è decisamente il libro che fa al caso vostro!
8/28/2023