Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query recensione illuminae. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query recensione illuminae. Ordina per data Mostra tutti i post

Recensione: "Illuminae" di Kaufman & Kristoff

Titolo: Illuminae (Illuminae, #1)
Autore: Kaufman & Kristoff
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 17 Ottobre 2016
Pagine: 599
Prezzo: €22,00
Goodreads  |  Amazon
Trama:
Quel giorno, quando si è svegliata, Kady pensava che rompere con Ezra sarebbe stata la cosa più difficile da affrontare. Poche ore dopo il suo pianeta è stato invaso.
Anno 2575: il cielo di Kerenza, un pianeta poco più grande di un granello di sabbia coperto di ghiaccio e sperduto nell'universo, si oscura all'improvviso. Tra le esplosioni e le urla degli abitanti terrorizzati, una squadra d'assalto delle BeiTech, una potente corporation interstellare, dà inizio all'invasione. Ed Ezra e Kady, che si rivolgono a malapena la parola, sono costretti a cercare insieme una via di fuga.
Alcuni giorni dopo, però, un mortale virus mutante inizia a diffondersi a bordo di una delle navi sulle quali si trovano i due ragazzi e gli altri superstiti. Come se non bastasse, AIDAN, l'intelligenza artificiale che dovrebbe proteggerli, pare essersi trasformato nel nemico. E nessuno dei militari incaricati delle operazioni di salvataggio sembra intenzionato a spiegare ciò che sta accadendo. Quando Kady riesce ad accedere a informazioni strettamente riservate, le è subito chiaro che l'unica persona che può aiutarla è anche l'unica con la quale pensava non avrebbe più avuto nulla a che fare.
Attraverso un corposo dossier riservato composto da resoconti militari, trascrizioni di interrogatori, rapporti medici, intercettazioni, email e tanto altro, Illuminae ci parla, documento dopo documento, del prezzo della verità, di vite spezzate e del grande coraggio di eroi di tutti i giorni.


RECENSIONE
Senza ombra di dubbio questo libro è stato sulle bocche di tantissime persone sin dal giorno della sua uscita. Il modo in cui è scritto mi ha lasciata molto titubante, tanto che ho aspettato più di un anno per iniziarlo. Continuavo a prenderlo in mano, sfogliarlo, ammirandolo in ogni suo dettaglio, ma qualcosa mi bloccava, temevo fosse troppo particolare per potermi piacere. Finalmente ho avuto coraggio, l'ho preso in mano e con tanta pazienza ho cercato di immedesimarmi in questa storia particolarissima e alla fine ne sono uscita vincitrice e non vedo l'ora di continuare l'avventura di Kady.
Il libro segue le vicende di Kady Grant e Ezra Mason che hanno dovuto lasciare il pianeta dove sono cresciuti, Karenza, a causa di un attacco da parte della BeiTech. L'intera storia è ambientata nello spazio, rispettivamente sulle navi spaziali Hypatia e Alexander. A guidare il loro viaggio verso il punto di lancio di Hamdall, a circa 7 mesi di distanza, è l'intelligenza artificiale AIDEN, che ha il compito di proteggere l'intera flotta. Purtroppo l'IA è stata compromessa e ha numerosi guasti, sia a livello fisico che mentale e minaccia di uccidere tutta la popolazione delle tre navi.
A grandissime linee la storia è questa e ci viene raccontata in modo parecchio insolito. A testimoniare la storia di questi due ragazzi ci sono email, messaggi, rapporti ufficiali, documenti di ogni genere e tanto altro. Non c'è un vero e proprio punto di vista in questo libro, ce ne sono tanti a seconda del tipo di scrittura che ci troviamo davanti. I protagonisti non li conosciamo in maniera approfondita, non fisicamente almeno, mentre caratterialmente iniziamo a conoscerli grazie al loro modo di messaggistica. Ho apprezzato il fatto che anche personaggi secondari, magari di breve durata, abbiamo avuto qualche pagina per parlare loro direttamente, raccontandoci segreti e complotti che altrimenti non verremmo a sapere.
Kady Grant mi è piaciuta tantissimo, è una vera e propria eroina a modo suo, la sua caratteristica principale è quella di essere un hacker, riesce a fare quasi qualsiasi cosa con una connessione e proprio grazie a questo suo talento riesce a trovare il modo di parlare con Ezra che si trova su un'altra navicella. E' una ragazza abbastanza scontrosa, dal carattere deciso, non si fa mettere i piedi in testa e non ha paura di usare le parolacce! Ezra Mason lo abbiamo visto di meno, ma mi ha rapito il cuore, è un ragazzo dolcissimo e romanticissimo, che non si scoraggia mai. Oltre a loro conosciamo piuttosto nel dettaglio l'IA, ovvero AIDEN, il sistema di bordo della navicella Alexander che manovra l'intera flotta. Ho pensieri contrastanti su quest'intelligenza, non sempre è parso fare la cosa giusta, ma alla fine tutto torna e sembra inizi a provare anche sentimenti veri e propri.
Per terminare, sono rimasta molto sorpresa da questa lettura. Nonostante abbia trovato i 2/5 abbastanza noiosi e giù di tono, la storia si è ripresa alla grande e sono rimasta incollata alle pagine fino a terminarlo. Questo libro ha tutti gli elementi necessari a rendere un libro un'ottima lettura: azione, passione, suspence, complotti e tradimenti. A differenziarlo da ogni altro libro che abbia mai letto è la forma con cui è stato scritto. Se è il prezzo a tenervi lontani da questa lettura, non temete, i 22€ li vale, lo capirete non appena toglierete la copertina per iniziarne la lettura!
Tempo di lettura: 4 giorni
12/18/2017

Recensione: "Gemina" di Amy Kauffman & Jay Kristoff

Titolo: Gemina (The Illuminae Files, #2)
Autore: Amy Kauffman & Jay Kristoff
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 31 Ottobre 2017
Pagine: 659
Prezzo: €22,00
Goodreads  |  Amazon
Trama:
Sempre narrato nella forma di un ricco dossier di email, schemi, trascrizioni, sms e file riservati, «Gemina» inizia dove il precedente romanzo si interrompe. Ma a Kady ed Ezra, gli eroi del primo volume della saga, subentrano due nuovi protagonisti, Hanna e Nik. Hanna è la coccolata figlia del capitano della stazione spaziale Heimdall, Nik il rampollo poco entusiasta di una famigerata famiglia di criminali. Alle prese con la vita di bordo nella stazione spaziale più noiosa della galassia, i due non possono immaginare che Kady Grant e la Hypatia sono in viaggio verso la Heimdall con la notizia dell'invasione di Kerenza. Quando una squadra d'assalto della BeiTech invade la loro stazione, i due ragazzi dovranno collaborare per difendere la loro casa. Hanna e Nik capiranno presto che non lottano soltanto per la propria sopravvivenza: hanno nelle mani il destino di tutti i passeggeri della Hypatia, e forse dell'universo intero.


RECENSIONE
Appena iniziato il libro mi sentivo totalmente fuori luogo, non riuscivo a ricollegarmi al finale di Illuminae. Pensavo di aver dimenticato tutto quanto, nonostante i pochi mesi passati, ma no.. per fortuna realmente non ci sono collegamenti con il capitolo precedente. E' stato come iniziare un altro libro a se stante ed ero dispiaciuta, ma poi sono arrivati i piccoli dettagli che hanno acceso la lampadina ed ero davvero entusiasta. Nonostante i personaggi e la flotta di Illuminae siano poco presenti in Gemina, il libro è stato davvero molto adrenalinico, la storia molto interessante ed appassionante, tant'è che ho finito il libro in due giorni nonostante la grandissima mole di pagine.
In Gemina troviamo tutti gli elementi che rendono unico un libro di questo genere: dati scientifici - anche se non sempre ho capito tutto quanto; Azione - tanta tantissima azione; Intelligenza - la protagonista è davvero il Top, si inventa qualsiasi cosa e sa sempre come uscire da una situazione scomoda nonostante non si sia mai trovata in queste condizioni; Mistero - c'è un grande alone attorno a diversi personaggi, e alla fine rimaniamo a bocca aperta quando riceviamo le risposte; L'elemento horror - ci troviamo davanti ad una creatura che potrebbe benissimo essere uscita da un film di Alien, non me lo sarei mai aspettata.
I personaggi principali sono tre: Hanna Donnelley, Niklas Milakov e Ella Milakov. Partendo dall'ultima Ella è un'hacker formidabile, la definirei l'AIDEN di questo libro, in quanto sblocca porte, condotti, visualizza le telecamere, e soprattutto aiuta gli altri due personaggi a rimanere vivi e a schivare e combattere i nemici che hanno assediato la loro casa. Niklas è un pregiudicato, fa parte della Casa dei Coltelli, un clan molto temuto in tutto il mondo. E' stato in prigione per qualche anno - e il motivo non è quello che potreste pensare - ma ha un cuore davvero d'oro, è un ragazzo dolcissimo e spiritoso e anche coraggioso. Hanna è la figlia del Comandante della Heimdall e sin da piccola si è esercitata con il padre nelle tattiche di guerra, lo facevano solo per divertimento, non si sarebbe certamente aspettata che un giorno o l'altro tutto questo le sarebbe servito per rimanere in vita. E' una ragazza molto agile, coraggiosa e molto forte caratterialmente, ha sempre la risposta pronta e non si fa certamente mettere i piedi in testa, non senza combattere almeno! Si ritrova davanti a situazioni che la colgono impreparata, ma grazie alla sua astuzia riesce sempre a trovare un modo per uscirne indenne.
Come in Illuminae la vicenda si svolge nello spazio, ma se nel primo libro i protagonisti si trovano su una navicella e cercano di raggiungere l'area di salto, beh.. questa volta siamo esattamente all'area di salto Heimdall e veniamo trasportati in situazioni davvero scomodissime. La stazione si ritrova quasi subito sotto attacco, venticinque agenti scelti della Beitech iniziano a seminare il panico tra i diversi settori e l'unica che è riuscita a rivoltarsi senza essersi fatta uccidere è Hanna. Oltre a questo ci troviamo davanti ad un questi spazio-temporale favoloso, che nonostante la complessità nella spiegazione, è stato brillante!
Per concludere questa trilogia si sta rivelando sempre più promettente. Il modo in cui è scritto è la cosa più originale che abbia mai visto, e nonostante all'inizio può risultare caotico, nel momento in cui ci fai l'abitudine non puoi più farne a meno. Venire a conoscenza di fatti tramite documenti, pagine web, trascrizioni vocali, messaggi, email e trascrizioni video è qualcosa di unico e mi stupisco che fino ad ora non mi ci sono mai incappata. Vi invito a leggere questa serie stupenda, costano tanto questi libri, sì, ma vale ogni centesimo speso!
Tempo di lettura: 2 giorni
1/22/2018

OMG, You Arrived! #14


Rubrica ideata da me, a cadenza casuale, in cui vi mostrerò le mie new entries nella mia piccola libreria. I libri che vi presenterò saranno escusivamente in formato cartaceo.

Salve lettori,
finalmante posso mostrarvi qualcosina! Più che libri avevo accumulato FunkoPop da mostrarvi, prima dell'arrivo del super pacco Libraccio! Molto presto ci sarà un ordine Feltrinelli in arrivo e non vedo l'ora, ci sono così tanti libri che devo recuperare! Credo che per Natale mi farò regalare Libri e FunkoPop - insomma, sarà un Natale fantastico!
──────────────────────────
Acquisti
Questo mese non posso dire di essere stata molto brava, dopo mesi in cui non compravo quasi niente, non ho più resistito, avevo troppi libri arretrati da compare - e ancora ce ne sono moltissimi - sta di fatto che ho trovato parecchi libri che volevo usati su Libraccio e ne ho approfittato! Il primo di cui vi parlo è l'unico che ho acquistato nuovo a prezzo pieno - in realtà me lo sono fatta comprare al Lucca Comics dalla mia capa, ma sono dettagli - Rebel. Il Tradimento, di Alwyn Hamilton, che leggerò prestissimo. In ordine di ritrovamento su Libraccio, troviamo Capolinea per le Stelle, di Philip Reeve, trovato al 60% del prezzo di copertina, non potevo non prenderlo! Once upon a Zombie, di Billy Phillips & Jenny Nissenson, nonostante sia per un pubblico giovane, quando l'ho sfogliato in libreria è stato amore a prima vista e dovevo averlo! Nero. L'Ebano, di Salla Simukka, capitolo conclusivo della trilogia, non l'ho ancora iniziata, ma visto l'altissimo prezzo spero mi piaccia (più di 9€ per un libro di appena 170 pagine? Mondadori, ma scherziamo?!) Le Lame di Myra, di Licia Troisi ha una cover così bella che dovevo prenderlo, non ho mai letto niente di questa autrice, ma presto arriverà il suo momento. Illuminae, di Amie Kaufman, non lo avrei mai presto nuovo, quindi trovarlo scontato è stata una manna dal cielo! E' bellissimo, non so' cosa aspettarmi visto la struttura, ma spero sarà una lettura magica. Infine, La Corona di Fuoco, di Sarah J.Maas, ora che la serie è ripresa, si spera, sono pronta ad iniziare questa nuova avventura! Come potete vedere i libri sono quasi tutti trattati benissimo, la maggior parte nuovi mai letti, quindi non poteva andarmi meglio di così, peccato per i mille mila adesivi attaccati ovunque che ci ho messo un'ora a rimuovere ò.ò
──────────────────────────
Omaggi delle CE
Ultimamente non ho fatto grande richiesta alle case editrici, ma grazie all'organizzazione di alcuni blogtour mi hanno deliziata con queste tre meraviglie! La Fazi mi ha donato Rinascita, di Sophie Jomain che ho letto in anteprima e ho adorato - RECENSIONE. Un altro libro che ho apprezzato tantissimo mi è stato inviato dalla Mondadori: Magisterium. La Chiave di Bronzo, di Cassandra Clare & Holly Black, un'avventura magica che consiglio a tutti - RECENSIONE. Ultimo, ma non ultimo la Sperling & Kupfer ha fatto approdare a casa mia The New Order, di Chris Weitz, il secondo capitolo delle avventure dei giovani ragazzi sopravvissuti al virus!
──────────────────────────
FunkoPop
Ad Ottobre c'è stato il mio compleanno, e si sono uniti ben OTTO FunkoPop alla mia piccola collezione! Mia sorella - anche se dovrei dire mia madre, visto che lei non si è nemmeno ricordata ne interessata - mi ha regalato Lo Stregatto e Il Bianconiglio dando inizio alla collezione di Alice in Wonderlan! Il mio ragazzo sapendo quanto adoro questi piccolini mi ha dato abbastanza soldi da potermene comprare qualcuno, e fortuna vuole che in quel momento al GameStop ci fosse il 3x2, quindi in negozio ho iniziato la collezione di Hunger Games portandomi a casa Katniss - La Ragazza di Fuoco, Peeta e Effie - volevo prendere Snow al posto di Peeta, ma costava di meno, non mi sarei fatta fregare! Sul sito del GameStop, sempre per mano del mio ragazzo, ho finalmente preso i miei maghetti preferiti che mancavano all'appello, non credo che Harry, Ron e Hermione abbiamo bisogno di una presentazione più accurata!


Ditemi: ve ne ispira qualcuno? Li avete letti?! Fatemi sapere**
11/19/2016

Recensione: "Aurora Rising" di Amie Kaufman & Jay Kristoff

Titolo: Aurora Rising (The Aurora Cycle, #1)
Autore: Amie Kaufman & Jay Kristoff
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 10 Marzo 2020
Pagine: 350
Prezzo: €19,90
Goodreads  |  Amazon
Trama:
Anno 2380: ai cadetti dell'ultimo anno dell'Accademia Aurora sta per essere affidata la prima vera missione. Tyler Jones sa che, proprio perché è il migliore del suo anno, potrà reclutare la squadra dei suoi sogni. Peccato che, a causa del suo comportamento sconsiderato, come punizione gli vengano assegnati d'ufficio i cadetti scartati da tutti gli altri capisquadra, quelli con cui nessuno vorrebbe mai lavorare. Proprio lui, l'allievo più talentuoso dell'Accademia sarà al comando di una vera e propria banda di disperati: una diplomatica, cintura nera di sarcasmo, una scienziata sociopatica con la tendenza a sparare ai suoi compagni, uno smanettone geniale e dall'ironia pungente, un guerriero alieno con seri problemi di gestione della rabbia, una pilota abilissima con un leggerissimo debole per Tyler. Ma non è nemmeno questo il suo problema principale. Infatti, solo dopo aver risvegliato da un sonno lungo duecento anni la misteriosa Aurora Jie-Lin O'Malley, Ty scopre che proprio lei potrebbe innescare una guerra rimasta a lungo sopita e che, ironicamente, proprio la sua squadra di disperati potrebbe essere l'ultima speranza di salvezza per l'intera galassia. Comunque: niente panico!


RECENSIONE
Tayler il giorno più importante della sua vita, quel giorno che aspettava con ansia da 5 anni, non riusciva a dormire e senza un'autorizzazione ufficiale decide di andare a farsi un giro su una navicella. Proprio quando stava per tornare indietro si accorge che c'è un'altra navicella nei paraggi, una navicella scomparsa nella PiegaTempo all'incirca due secoli prima. Il computer di bordo gli dice che c'è un solo sopravvissuto nella cella criogenica e un vero Alfa non si tira indietro dal salvare una persona, soprattutto se quest'ultima scorrazza nello spazio da 200 anni. Al posto di essere lodato per la sua impresa si ritrova a doversi prendere gli scarti della Selezione: anziché prendersi i membri che voleva, visto che è stato il migliore tra i migliori, si ritrovare a dover prendere quelli che gli altri non han voluto e la cosa lo fa molto arrabbiare.
Nonostante Tayler avesse volute scegliere da sé i membri della sua équipe, secondo me gli sono capitati i migliori che si potessero trovare. Quali altri compagni lo avrebbero seguito in missioni non ufficiali e che mettevano a rischio la propria vita? Secondo me nessuno se non loro. Scarlett - sua sorella gemella - e Cat erano le uniche che già conosceva e hanno fatto sì di essere state assegnate a Ty. Alla squadra si aggiungono Kal - esperto di combattimento - Zila - divisione scientifica - e Finian - divisione tecnica. Tra i tre quest'ultimo è quello che ogni tanto non ho sopportato tanto, con le sue battutine pungenti e il suo modo di essere pessimista, non lo so, ogni tanto mi ha divertita, ma la maggior parte delle volte avrei preferito il silenzio. Zila, invece, è molto silenziosa, è di grande aiuto alla squadra, ma avrei voluto tanto qualche suo intervento in più. Kal mi ha rapita: non è un umano, è un syldrathi, e amo l'idea che mi sono fatta di lui; è una testa calda su questo non ci sono dubbi, si arrabbia per un nonnulla, ma quando si tratta di dover proteggere i suoi compagni ad un minimo pericolo è un cavaliere.
A circa metà della loro prima missione ufficiale si accorgono che c'è un'intrusa sulla loro nave, e si tratta proprio della ragazza che Tyler ha salvato da morte certa: Aurora, o Auri come vuole essere chiamata lei. La sua storia mi affascina moltissimo, è avvolta da una coltre di mistero: doveva andare su Octavia III, ma i documenti ufficiali menzionano un altro pianeta, come se non bastasse il nome di suo padre non compare nemmeno nei sistemi come se non fosse mai esistito. La ragazza dopo il suo risveglio ha iniziato a manifestare dei poteri strani: visioni, telecinesi, teletrasporto e molte altre stranezze. Come se non bastasse si ritrova ad essere inseguita dalla FDT - un'agenzia del governo terrestre - che vuole a tutti i costi prelevarla con intenti spiacevoli, per questo la Squadra 312 si ritrova a dover fuggire da questi individui verso destinazioni a loro sconosciute.
Se non si è capito il libro l'ho adorato, letteralmente, non riuscivo a smettere di leggere, mi è sembrato di essere tornata a leggere la trilogia Illuminae, sempre ambientata nello spazio e molto adrenalinica. Ve lo consiglio se avete adorato anche voi quella trilogia, è differente, certo, ci sono molte razze aliene ognuna delle quali ha un passato davvero avvincente, ci sono molti colpi di scena, ci sono scene incredibili. Credetemi ne vale la pena davvero! Fate però attenzione che arrivati al termine vorrete subito il seguito, e chissà quanto dovremo aspettare!
4/06/2020

Review Party: "Aurora's End" di Amie Kaufman & Jay Kristoff

──────────────────────────
Titolo: Aurora's End(The Aurora Cycle, #3)
Autore: Amie Kaufman & Jay Kristoff
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 26 Aprile 2022
Pagine: 372
Prezzo: €20,90
Goodreads  |  Amazon
Trama:
Ma è davvero la fine? Cosa può succedere quando chiedi a un branco di perdenti, casi disciplinari e disadattati di salvare la galassia da una forza oscura e antica? Che quest'ultima ha la meglio, ovviamente. No, aspettate... Non. Così. In. Fretta. Abbiamo lasciato la Squadra 312 alle prese con una missione impossibile. La paura li ha fatti lavorare bene insieme (era ora!) mentre imperversava una battaglia intergalattica e una super arma minacciava di annientare la Terra. Tutto, però, è andato terribilmente storto, ovvio. Ma sapete una cosa? Non sempre la fine della storia rappresenta proprio la fine . E il gruppo di Ty ha ancora una possibilità per riscrivere la sua. Forse due. La faccenda è complicata, però. Riuscite a immaginarvi Zila, Fin e Scarlett (e Magellan!) che diventano amici, poi diventano nemici e infine diventano eroi che fanno la storia? Certo, come no. E riuscite a immaginarvi Tyler, Kal e Auri che uniscono le loro forze a quelle di due degli esseri più odiati dell'intero universo? Mmm, ok, va bene. E tutto ciò servirebbe a salvare la galassia dalla distruzione? Ecco, per questo ci vorrebbe un miracolo bello e buono. Ma la nostra squadra ci ha insegnato che niente è davvero impossibile, perciò fate un bel respiro e preparatevi ad affrontare l'ultimo capitolo della saga "Aurora Cycle"!


RECENSIONE
Con Aurora's End si conclude un'altra trilogia che ha lasciato il segno dentro di me. Non sono solita leggere storie di navicelle spaziali, alieni, buchi neri o comunque ambientati nello spazio, ma Jay Kristoff e Amie Kaufman riescono a creare delle storie leggere e avvincenti, usando un linguaggio non troppo complesso e facendomi amare anche cose insolite per me.
Il secondo libro di questa trilogia finiva davvero sul più bello e per un anno sono rimasta con questa scena fissa nella mente, ovviamente mi sono fiondata subito nella lettura di questo ultimo capitolo e sono rimasta piacevolmente colpita. Sarebbe potuta finire in tanti modi scontati, invece mi ha sorpresa, prendiamo una piega completamente inaspettata e non ci arriverete mai prima di leggerlo. Davvero tanti punti per l'ultima avventura di Zila, Kal, Aurora, Scarlett e Tyler. Sin dalla prima pagina questa serie si distingue dalle altre. Vi sarà certamente capitato di riprendere una serie a distanza di tanti mesi e non ricordare esattamente cosa sia accaduto. Beh, come per il secondo ci troviamo subito davanti al riepilogo degli eventi, una descrizione di ciò che è successo per ogni personaggio del libro, è una cosa bellissima per quelli dalla memoria breve come me!
I personaggi sono diventati ancora più reali ai miei occhi, hanno una caratterizzazione molto veritiera e mi sembra di conoscerli da una vita, sono un po' triste di avergli detto addio, ma le cose sono finite nei migliori dei modi, anche se qualche lacrimuccia è scesa. In questo capitolo i protagonisti non si ritrovano quasi mai tutti assieme e la cosa un po' mi è dispiaciuta, ma allo stesso tempo ho apprezzato venire a conoscenza delle dinamiche dei diversi tre gruppi che si sono creati. In questo capitolo ci ritroviamo ad affrontare diversi salti temporali, la cosa ogni tanto mi ha un po' confusa, ma era solo questione di abitudine.
E' senza ombra di dubbio una delle più belle serie innovative che abbia letto - insieme a Illuminae Files - che mi porterò per sempre nel cuore. Non posso fare altro che consigliarvene la lettura, non ve ne pentirete.
4/28/2022

Review Party: "Victories Greater Than Death. La Pietra di Talgan" di Charlie Jane Anders

──────────────────────────
Titolo: Victories Greater Than Death. La Pietra di Talgan (Unstoppable, #1)
Autore: Charlie Jane Anders
Editore: Fanucci
Data di pubblicazione: 02 Settembre 2022
Pagine: 336
Prezzo: €14,90
Goodreads  |  Amazon
Trama:
Tina Mains non è un'adolescente comune. Ha un lume di salvataggio interplanetario nel petto, e trascorre ogni giorno di vita sulla Terra in trepidante attesa che questo lume si attivi e che i suoi alleati alieni, che da piccola l'avevano nascosta sulla Terra per proteggerla, la vengano a prendere per riportarla nello spazio e permetterle di compiere il suo destino: sconfiggere un terribile nemico intergalattico e far trionfare la giustizia. In quest'ardua impresa spaziale, Tina potrà fare affidamento sulla sua migliore amica Rachael e su un equipaggio di alieni e terrestri determinato a portare a termine la missione, costi quel che costi. Riusciranno a salvare l'universo da ciò che lo minaccia e a ristabilirne l'equilibrio?


RECENSIONE
Tina Mains ha sempre saputo che la sua vita terrena era destinata a cambiare, anzi non vedeva l'ora. Non le è mai stata nascosta la sua natura, ovvero che lei viene dallo spazio e presto sarebbe diventata il bersaglio di numerosi alieni. Tina non è altro che un clone della Capitana Argentina, una leggenda tra gli alieni, tanto che in punto di morte hanno deciso di 'salvare' i suoi ricordi e impiantarli nel corpo di una bambina e darla in affido a una donna sul pianeta Terra. All'interno della ragazza c'è un lume di salvataggio interplanetario che dovrebbe accendersi in modo da rilevare la posizione della ragazza, purtroppo non solo il vecchio equipaggio di Argentina riesce a percepirlo, ma anche i suoi nemici, primo tra tutti Marrant, un vecchio amico della Capitana che vuole trovare vendetta.
Se avete adorato i libri come Illuminae e Aurora Rising, non potete assolutamente perdervi questo romanzo, le vibes ci sono tutte quante, ci ritroviamo all'interno di un nuovo universo, nuovi alieni da scoprire e imparare a conoscere - sono davvero tanti, tutti con caratteristiche fisiche differenti, ho davvero adorato!
Il libro inizia decisamente a bomba, non ci sono capitoli per farti capire cosa sta succedendo, si inizia praticamente nel vivo dell'azione e piano piano capisci dove ti sei catapultato. L'azione è predominante in questo libro, non ci sono momenti di noia o perdita di tempo, tutto è essenziale per la storia. Altro punto a favore sono i capitoli corti, uno tira l'altro e in men che non si dica ti ritrovi a metà libro.
Non è uno young adult come tutti gli altri, o almeno è il primo del genere che mi capita di leggere. Ci sono tante cose al suo interno, l'amicizia è un elemento fondamentale, ma anche il rispetto per il prossimo, il non dare per scontato che una persona voglia una determinata cosa - ad esempio un abbraccio. Mi ha colpita che la protagonista abbia chiesto il permesso alla sua migliore amica di poterla abbracciare, cosa che di solito non si fa, ma effettivamente potrebbe far sentire a disagio qualcuno - ed effettivamente io non essendo una persona affettuosa, quando mi si avvicinano un po' troppo inizio a essere tesa.
Altro punto fondamentale del romanzo è l'identità di genere, ogni personaggio di presenta agli altri utilizzando il proprio pronome, così non ci si imbatte in situazioni spiacevoli. Inoltre è un perfetto rappresentate della comunità LGBTQI+, io vorrei abitare in un mondo dove non ci si deve nascondere, dove poter amare chi voglio e come voglio senza paura di essere giudicata.
Non voglio dirvi nient'altro, preferisco rimanere sul vago e lasciarvi alla scoperta di questo libro fantastico.
9/30/2022