BlogTour "Il Circo dell'Invisibile" di Camilla Morgan Davis
Il Circo nella Realtà
Buongiorno lettori!
mi ero promessa di non toccare il blog mentre sono in vacanza, ma qualche piccolo strappo alla regola c'è sempre. Oggi sono qui per ospitare una nuova tappa del BlogTour iniziato qualche giorno fa per farvi conoscere Il Circo dell'Invisibile
, un libro che ci darà moltissime sorprese. I personaggi all'interno di questo libro sono tanti, ma non voglio parlarvi di loro particolarmente, voglio che siate voi a scoprirli, vorrei piuttosto raccontarvi del Circo nella Realtà. Come ben sapete il circo esiste veramente e non vi troviamo solo mostri che torturano animali, ma anche persone che hanno un vero e proprio talento e alcuni delle vere e proprie maledizioni.
mi ero promessa di non toccare il blog mentre sono in vacanza, ma qualche piccolo strappo alla regola c'è sempre. Oggi sono qui per ospitare una nuova tappa del BlogTour iniziato qualche giorno fa per farvi conoscere Il Circo dell'Invisibile
──────────────────────────

Autore: Camilla Morgan Davis
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: 23 Febbraio 2016
Pagine: 230
Prezzo: €11,90
Goodreads | Amazon | Pagina Ufficiale
Trama:
Clio è una ragazza di quindici anni, da un anno è scappata dalla sua famiglia e vive a Edimburgo in un vecchio spaccio del pesce, ormai abbandonato. Trova nel misterioso Circo dell’Invisibile la possibilità per cambiare nuovamente la sua vita, trasformandosi nella Ballerina Sirena.
Clio crede di vivere in un sogno che oscilla fra duri allenamenti, emozionanti spettacoli, strane amicizie e un dolce amore, ma il sogno nasconde una faccia oscura.
Quali misteri si celano sotto i tendoni dorati e turchesi che ha imparato a considerare la sua casa?
Clio proverà a scoprirlo sfidando la meraviglia con l’inganno dei suoi stessi desideri.
Clio crede di vivere in un sogno che oscilla fra duri allenamenti, emozionanti spettacoli, strane amicizie e un dolce amore, ma il sogno nasconde una faccia oscura.
Quali misteri si celano sotto i tendoni dorati e turchesi che ha imparato a considerare la sua casa?
Clio proverà a scoprirlo sfidando la meraviglia con l’inganno dei suoi stessi desideri.

Gli esercizi del trapezista sono legati all'utilizzo del trapezio, che si compone di una barra metallica orizzontale alle cui estremità sono fissate due corde fermate alla sommità del tendone: il dondolio dell'attrezzo sul quale il trapezista compie delle acrobazie come lanci, prese e giravolte compongono l'essenzialità della esibizione proposta.
I giocolieri spendono moltissimo tempo dietro questa disciplina e ci mettono l'anima, in quanto la maggior parte delle volte costruiscono il proprio numero loro stessi creandone la coreografia.

Personalmente sono contro il coinvolgimento degli animali nei circhi, come anche negli zoo, per cui non voglio approfondire maggiormente sulle tecniche di addestramento - chiedo scusa!

12 Commenti
Siamo tutti affascinati da questi artisti, ma dietro a quello che vediamo c'è sempre un duro lavoro. E vorrei dire che sono pienamente d'accordo con te gli animali non dovrebbero essere chiusi in gabbie e trascinati da una parte al altre, e soprattutto le tecniche che usano per addestrarli sono abominevoli. quindi #NoAgliAnimaliNeiCirchi
RispondiEliminaMolto affascinante e suggestivo il mondo del circo, ma anche io ritengo ingiusto e cattivo che gli animali vengano usati come giocattoli nei circhi, anche quelli che vengono trattati bene; non è il loro habitat naturale e sono prigionieri.
RispondiEliminaIndirizzo e-mail: hotstorm403@gmail.com
Ho condiviso su Facebook e Twitter, ma nel form, essendo da smartphone, ho messo solo il link di Facebook, qui metto quello di Twitter: https://mobile.twitter.com/AlexandraScarl9/status/773517905518596096
trovo molto affascinante anche io questo mondo. non ho una posizione netta sulla questione animali
RispondiEliminaQuesta tappa è interessantissima! Questo ambiente mi affascina davvero molto, quindi cerco sempre nuove informazioni. Sono assolutamente d'accordo con te riguardo alla questione degli animali, ho sempre guardato gli spettacoli alla televisione con piacere, ma pronta a cambiare canale ogni volta che c'era qualche numero con degli animali... proprio non mi piace guardarli!
RispondiEliminaTappa molto interessante! Sono andata poche volte al circo in vita mia, però ne sono sempre rimasta affascinata!! Saranno tre anni che non vado, ormai, e mi piacerebbe tornarci! Io trovo belli anche i numeri con gli animali, anche se bisogna ammettere che non è il loro mondo e sarebbe meglio se non ci fossero. Forse dovrebbero stare nel loro habitat naturale.
RispondiEliminaMa comunque la realtà del circo mi piaaace! *-*
Fino ad ora la trovo la tappa più interessante... Complimenti! Per quanto riguarda gli animali, non amo vederli nei circhi. Ho sempre il timore che li possanoo trattare in modo per nulla etico!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminahttps://mobile.twitter.com/sofia_guzzinati
RispondiEliminaScusate, prima dovevo aver sbagliato!! Ecco l'unico social in cui posso condividere... spero basti!
il circo mi ha sempre affascinato da piccola poi da grande ho preso le distanze in quanto animalista
RispondiEliminaInteressante la descrizione dettagliata di ogni artista circense, complimenti!
RispondiEliminaInteressante la descrizione dettagliata di ogni artista circense, complimenti!
RispondiEliminaSono molto curiosa di questo libro! :D
RispondiElimina