Recensione: "La Vendetta Indossa i Tacchi a Spillo" di Kendall Kulper

Titolo: La Vendetta Indossa i Tacchi a Spillo
Autore: Kendall Kulper
Editore: DeAgostini
Data di pubblicazione: 19 Settembre 2023
Pagine: 432
Prezzo: €16,90
Goodreads  |  Amazon
Trama:
Chicago, 1928. La diciottenne Ruby, figlia del Procuratore di Stato, è una vera flapper: ama le feste, la musica jazz, l’alcol clandestino bevuto negli speakeasy, i bei ragazzi. Ma nasconde un segreto: è dotata di poteri telepatici ed è un’assassina. Sfrutta il suo dono per leggere nel pensiero e uccidere, utilizzando aghi intinti nell’arsenico, uomini violenti che maltrattano le donne. Ma la lunga scia di sangue che si lascia alle spalle inizia a destare sospetti. Guy invece è il timidissimo e goffo custode dell’obitorio che segretamente studia per diventare medico legale. Quando le ricerche del misterioso assassino spingono il padre di Ruby più vicino che mai a individuare il killer, la ragazza è costretta a intrufolarsi nell’obitorio per manomettere le prove. Abituata a sedurre e poi uccidere non ha dubbi su come trattare Guy, ma il ragazzo si comporta in modo inaspettato. E Ruby capisce, per la prima volta nella vita, di avere davanti qualcuno di più simile a lei di quanto non credesse...


RECENSIONE
Inizio con il dire che avevo adocchiato questo titolo, ma non mi ci ero soffermata più di tanto. Quando la Casa Editrice ha detto che sembrava nelle mie corde ho analizzato la trama e ho detto "sai che c'è? È il libro perfetto per me!" quindi non fosse stato per la DeAgostini probabilmente non avrei letto questa piccola perla. Il libro è un connubio perfetto per chi ama il fantasy e il mistery\thriller, questi due generi si fondono alla perfezione!
Ruby può sembrare una normalissima ragazza apparentemente: le piace andare a ballare, a flirtare con i ragazzi e vuole diventare una grande avvocatessa, ma ha due grandi segreti: n° 1 è telepatica e n° 2 è un'assassina che non prova rimorso. Grazie alla sua telepatia riesce a leggere i pensieri degli uomini nei pub e non appena scorge pensieri cupi, pensieri dove una o più donne\bambini sono in pericolo decide di mettere fine alla vita dell'uomo utilizzando i suoi veleni. La sua vita segreta si separa perfettamente dall'altra sua vita di figlia del procuratore distrettuale almeno finché in un attentato il padre rischia di morire e Ruby scopre che la città di Chicago è più corrotta di quanto pensasse.  La sua vita si incrocerà presto con quella di Guy Rosewood, all'apparenza un semplice e goffo custode di obitorio, ma anche lui ha in serbo diverse sorprese.
Ormai credo vada di moda scrivere i capitoli alternando i protagonisti e la cosa mi sta benissimo perché mi permette di apprezzare e capire maggiormente i personaggi e ho anche l'impressione che renda più piacevole e scorrevole la lettura. Riusiamo proprio a entrare nelle vite di Ruby e Guy e scoprire a fondo i loro straordinari poteri e quando le loro vite si intrecciano il libro diventa ancora più bello.
Ho apprezzato molto l'ambientazione anni '90, riuscivo proprio a respirare quell'aria che solo i film - prima d'ora - riescono a fare, ho immaginato una vita senza telefoni, senza tecnologia, una vita in cui ciò che importa davvero è la relazione con un essere umano e non c'è modo di nascondersi dietro a niente. Ruby ha dovuto mettere la faccia in tutto quello che faceva, ha dovuto rischiare la propria vita più volte per riuscire a salvare quella delle persone che amava.
Ho adorato anche i protagonisti: Ruby e Guy sono un'accoppiata vincente, ma inizialmente non ci avrei scommesso un euro! Ruby ha un carattere forte e non si fa intimidire da nessuno, va avanti per la sua strada come un ariete, pronta ad asfaltare chiunque si metta in mezzo. Mi è piaciuto tanto il suo potere, insomma chi non ha mai sognato di poter leggere le menti altrui? E mi è piaciuto il modo in cui ha deciso di sfruttarlo, difendendo e aiutando le persone più indifese. Guy inizialmente è molto timido con tutti, balbetta, sta a testa bassa, non si osa a dire la sua opinione: vuole passare inosservato. Si nasconde costantemente - letteralmente - dietro a una maschera, da quasi tutta la sua vita.
Per concludere ho apprezzato tutto: stile, trama, ambientazione, personaggi, ma arrivata quasi alla fine dell'anno devo essere più obiettiva ed esigente per quanto riguarda la valutazione complessiva del libro. Mi ha fatto passare delle belle ore e sono pronta a leggere altro di quest'autrice, ma non me la sento di dare più di 4 stelle. Se però siete appassionati di fantasy e mistery leggete questo libro perché sarà pane per voi!
12/04/2023

Review Party: "Omicidio in Biblioteca" di Sulari Gentill

Titolo: Omicidio in Biblioteca
Autore: Sulari Gentill
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 03 Ottobre 2023
Pagine: 353
Prezzo: €19,90
Goodreads  |  Amazon
Trama:
C'è una biblioteca stupenda, con un soffitto stupendo, che è la distrazione ideale per non farti scrivere il romanzo della tua vita. Eppure, un certo silenzio ti aiuta e così, con calma, ti concentri. Ti guardi intorno, ci sono alcune persone accanto a te. Sembrano interessanti. Potresti annotarti qualcosa su di loro, magari diventeranno dei person... Un urlo agghiacciante. Qualcuno è stato ucciso. Mentre Freddie, aspirante scrittrice, prende appunti per il suo libro e osserva i suoi vicini - Lettrice di Freud, Mento Volitivo e Uomo Irresistibile - non sa due cose. La prima è che quelle persone diventeranno presto anche suoi amici; la seconda è che l'assassino è seduto accanto a lei e si sta insinuando nel romanzo che sta scrivendo. I quattro si improvvisano detective e ben presto ognuno inizia a sospettare degli altri. Strano, perché tutti hanno degli ottimi alibi. Eppure l'assassino si nasconde proprio tra le righe. Del resto, le parole sono le armi più insidiose.


RECENSIONE
Omicidio in Biblioteca mi ha sorpreso in modo estremamente positivo fin dalle prime pagine. Ha evocato in me le stesse sensazioni della serie televisiva 'Only Murder in the Building', rivelandosi un thriller leggero e a tratti spensierato, che si basa principalmente sul rapporto unico che si sviluppa tra i protagonisti in seguito a un evento poco piacevole.
Freddie, una giovane scrittrice che si è trasferita da poco a Boston grazie a una borsa di studio per la scrittura, si trovava nella biblioteca alla ricerca di ispirazione per il suo prossimo libro, quando un urlo improvviso scuote tutti i presenti. È grazie a questa inquietante esperienza che Freddie stringe amicizia con i suoi vicini di tavolo: Cain, Whit e Marigold. Questi quattro personaggi iniziano a instaurare un legame straordinario e si ritrovano a indagare sull'omicidio che ha reso ciò possibile. Ben presto, la trama si infittisce: uno di loro viene pugnalato, mentre un altro riceve chiamate e messaggi inquietanti dal cellulare smarrito di uno dei quattro. Il mistero si intensifica, e nessuno è disposto a desistere dalle proprie indagini, anche a rischio di finire in prigione.
Il romanzo è narrato interamente dal punto di vista di Freddie, ma la particolarità è che al termine di ogni capitolo troviamo sempre il commento di un certo Leo. Leo, in realtà, è un "amico di penna" dell'autrice a cui vengono inviati i capitoli del libro via via che vengono scritti, con lui che li commenta e suggerisce modifiche o integrazioni. Inizialmente, questa dinamica sembra del tutto normale, con Leo che agisce come una sorta di narratore interno. Tuttavia, col passare del tempo, emerge un lato oscuro in Leo, e le sue interazioni diventano sempre più inquietanti. Non dirò altro per non svelare troppo, ma vi assicuro che attendevo con trepidazione la fine di ogni capitolo per scoprire l'andazzo che avrebbe preso questa corrispondenza.
I personaggi mi sono piaciuti molto, in particolare osservare la loro evoluzione durante l'arco della storia. Freddie si dimostra una scrittrice determinata, decisa a scoprire la verità a qualunque costo, e non permette a nessuno di seminare dubbi nella sua mente. Cain, con il suo carattere sfaccettato, assume un ruolo centrale e costantemente ci troviamo a interrogarci sulla sua possibile colpevolezza. Marigold, apparentemente una giovane ribelle con una passione per i tatuaggi, nasconde segreti che vanno ben oltre la superficie. Whit sembra il più pacato del gruppo, sempre pronto a sostenere gli altri nei momenti di difficoltà. Ognuno dei quattro ha il proprio bagaglio di segreti, tra eventi passati e aspetti del loro carattere tenuti nascosti. L'autrice, Sulari Gentill, è riuscita a suscitare il sospetto verso ognuno di loro, e ho apprezzato il fatto che fino all'ultimo non fossi in grado di stabilire con certezza chi fosse il colpevole.
Se amate i thriller leggeri, privi di eccessive scene sanguinose o macabre, questo libro fa decisamente al caso vostro. Lo definirei più un mistery che un thriller, perché nonostante al centro dell'attenzione ci sia un omicidio, ci ritroviamo costantemente a interrogarci sulla vera natura dei quattro protagonisti.
11/30/2023

Review Party: "Renegades" di Marissa Meyer

──────────────────────────
Titolo: Renegades (Renegades, #1)
Autore: Marissa Meyer
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 14 Novembre 2023
Pagine: 432
Prezzo: €21,90
Goodreads  |  Amazon
Trama:
L'Era dell'Anarchia avrebbe potuto proseguire all'infinito. Poi, quasi all'improvviso… la speranza. La speranza che risplendeva luminosa, vestita con mantelli e maschere. La speranza, bellissima e piena di gioia, che prometteva di risolvere tutti i problemi, di trafiggere i nemici con la spada della giustizia. La speranza che prendeva il nome di Rinnegati. Sono passati ormai dieci anni da quando i Rinnegati, un gruppo di giovanissimi Prodigi, uomini e donne dotati di poteri straordinari, decisero di usare le loro capacità per contrastare il caos generato dal governo degli Anarchici su Gatlon City, e riportare ovunque pace e stabilità. Da quel momento i Rinnegati sono diventati per tutti i paladini della giustizia, un simbolo vivente di fiducia nel futuro e coraggio. Per tutti tranne ovviamente per gli Anarchici superstiti che, a loro volta dotati di poteri, sono fuggiti dalla città e per anni, di nascosto, hanno cercato di riorganizzarsi per portare a compimento il progetto originale del loro defunto leader Ace. Tra loro adesso c'è anche Nova, la nipote diciassettenne dell'uomo. Lei stessa un Prodigio, è affamata di vendetta e pronta a tutto pur di ottenerla. Anche a partecipare a un'operazione di infiltrazione tra le fila nemiche. L'incontro con Adrian, un Rinnegato dall'animo ribelle che crede fermamente nella giustizia, però, potrebbe rischiare di sconvolgere i suoi piani: a un passo dalla grande battaglia che attende Rinnegati e Anarchici, i sentimenti infatti possono diventare un nemico spietato...


RECENSIONE
Ho iniziato Renegades con un po' di titubanza, non sapevo se effettivamente poteva fare al caso mio, sono solita leggere libri fantasy, ma difficilmente ho letto qualcosa con dei supereroi. Avevo il timore che potessi trovarla una lettura troppo 'pesante', una trama che non mi coinvolgesse fino in fondo, ma a lettura terminata sono contenta di aver dato un'opportunità a questo libro.
Nova è cresciuta con l'odio verso i Rinnegati, i supereroi tanto idolatrati dal popolo che dovrebbero essere in grado di salvare chi ne ha bisogno, non sono riusciti a fare altrettanto per la sua famiglia, sono arrivati troppo tardi e si è ritrovata a essere l'unica sopravvissuta. E' stata presa sotto l'ala protettrice dello zio Ace, ma sempre a causa dei Rinnegati ha perso anche lui: ora la sua unica famiglia sono i membri rimasti dell'Anarchia e non passa giorno in cui Nova non pensi a un modo per mettere fine all'era dei Rinnegati, vuole abbattere il Consiglio e fargliela pagare per non esserci stati quel fatidico giorno. A seguito di un attentato fallito ha preso una decisione: deve infiltrarsi tra di loro e abbattere il nemico dall'interno.
Quello che mi ha convinta di meno probabilmente è lo stile di scrittura. Ci ho messo un po' ad abituarmici, ci sono tante parti descrittive, tante spiegazioni che sono anche fondamentali al fine di comprendere il passato dei Prodigi, ma mi hanno rallentato tantissimo la lettura e ammetto che a volte - specialmente ancora a inizio lettura - non mi veniva la voglia di procedere con la lettura. Non appena Nova è entrata ufficialmente all'interno dei Rinnegati però, le carte si sono ribaltate ed ero super curiosa di sapere tutto! La seconda metà del libro l'ho amata, anche le descrizioni perché dovevano darmi un sacco di spiegazioni!
La trama mi è piaciuta moltissimo ho apprezzato il triste passato di Nova e come abbia deciso di farsi giustizia, come si sia evoluto questo personaggio, come si sia fatta forza e come riesca a tenere in piedi due identità di sé stessa ben distinte. Nova è sempre stata Incubo per gli Anarchici, il suo potere è quello di toccare una persona che farla cadere addormentata, ma proprio a causa di questo è diventata una dei Prodigi più ricercati del mondo. Si è presentata ai Rinnegati come Insonnia, il cui unico 'superpotere' è quello di non dormire mai, ma è grazie alle sue doti di combattimento che è stata accettata. A volerla fortemente è stato Adrian, un Prodigio che l'aveva già incontrata in passato e ne è stato subito attratto. Il suo supepotere è quello di dare vita a tutto ciò che disegna - a patto che lo faccia con l'intento - ma anche lui ha un'identità segreta: di nascosto da tutti lui è Sentinella e ha svariati poteri come saltare molto in alto, sparare raggi luminosi o manipolare il fuoco.
Ho adorato i personaggi. Ho un debole per Nova ovviamente, all'inizio non mi convinceva del tutto era un po' troppo arrogante, ma si percepisce proprio un cambiamento netto tra l'inizio del libro e la fine. Sono curiosa di ciò che potrebbe fare dall'interno della sede dei Rinnegati per portare a termine il proprio piano di distruzione. Anche Adrian mi è piaciuto, ma ho avuto la sensazione che ancora non abbia dato tutto ciò che può offrire. Ho adorato anche il gruppo degli Anarchici in particolar modo Leroy e Honey: si percepisce proprio l'affetto che provano per Nova e farebbero di tutto per lei, anche a costo di essere beccati.
In conclusione, "Renegades" si presenta come un inizio promettente. La trama ha gettato solide fondamenta, intrighi avvincenti e molte incognite da esplorare. Non vedo l'ora di immergermi nel seguito senza esitazioni, ansiosa di scoprire come si svilupperanno ulteriormente i personaggi e di lasciarmi catturare dalle svolte imprevedibili che il futuro della storia potrebbe riservare.
11/21/2023