Recensione: "A Thousand Heartbeats" di Kiera Cass

Titolo: A Thousand Heartbeats
Autore: Kiera Cass
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 29 Aprile 2025
Pagine: 544
Prezzo: €18,90
Goodreads  |  Amazon
Trama:

Annika, principessa del Kadier, ha sempre vissuto nel lusso, ma nessuna ricchezza può compensare la perdita della libertà. Dopo la morte della madre, il re - un tempo padre amorevole - si è fatto freddo e distante, e ora è pronto a sacrificarla costringendola a un matrimonio politico. A chilometri di distanza, Lennox ha conosciuto solo privazioni. Il suo popolo è stato esiliato, suo padre è scomparso e l'unica certezza che gli resta è combattere. Addestrato come guerriero, ha un solo scopo: riconquistare il trono che gli è stato sottratto, a ogni costo. Annika e Lennox vivono in due mondi opposti ma rispecchiano due destini già scritti. E quando l'amore li trova, contro ogni logica, è impossibile ignorarlo. Anche se stare insieme significa sfidare tutto ciò in cui credono, il battito dei loro cuori suona all'unisono ed è un richiamo impossibile da ignorare.


RECENSIONE
A Thousand Heartbeats è uno di quei libri che mi ha catturata sin dal primo capitolo e che ho finito con quel senso di soddisfazione che solo certe storie riescono a lasciarti. Ho letto tutti i libri di Kiera Cass, e ogni volta riesce a emozionarmi, a rapirmi completamente. Questa volta è stato come tornare a casa e al tempo stesso partire per un posto nuovo, sconosciuto, ma che avevo il bisogno di scoprire.
La storia segue due protagonisti molto diversi, ma entrambi indimenticabili: Annika, una principessa promessa in sposa per dovere del regno, e Lennox, un giovane guerriero cresciuto nell’ombra della guerra e della vendetta. Le loro vite sembrano destinate a scontrarsi, e invece finiscono per intrecciarsi in un modo che non è mai forzato, anzi: tutto si sviluppa con naturalezza, con un ritmo che tiene incollati alla pagina. È una storia di conflitto, di scelta, ma soprattutto d’amore. Non un amore facile, non immediato, ma uno di quelli dolcissimi che crescono piano, attraverso lo scontro, il rispetto e poi il legame profondo.
Mi sono affezionata tanto a entrambi i protagonisti. Annika ha un’evoluzione bellissima: parte come una ragazza imprigionata nei suoi doveri da principessa, ma dentro di sé ha una forza che piano piano esplode. Non urla, non si impone, ma si fa valere. Lennox invece è più chiuso, più duro, segnato da un passato pesante, ma è impossibile non amarlo. Quando comincia a lasciarsi andare, a fidarsi, a cambiare… è uno di quei personaggi che ti restano dentro. Anche i personaggi secondari sono ben costruiti, nessuno è buttato lì tanto per riempire, ognuno ha il suo senso e il suo spazio.
Lo stile di Kiera Cass mi è sempre piaciuto, ma qui l’ho trovato ancora più maturo, più profondo rispetto ai primi. È semplice da leggere, ma non banale. Ti trasporta facilmente nei pensieri dei personaggi, nei paesaggi, nelle emozioni. Non ci sono descrizioni pesanti o lentezze inutili, ogni scena serve a qualcosa. E le parti romantiche… dolci, ma mai smielate. Ti fanno sospirare, ti fanno sperare.
La trama, anche se si muove su temi già visti (la principessa promessa sposa, il nemico che si rivela altro), riesce comunque a sembrare nuova, diversa. Perché non è la classica favola. È più intensa, più ricca. E soprattutto non è scontata: ci sono momenti in cui davvero non sai cosa aspettarti. Si percepisce una cura dietro ogni scelta, ogni svolta. E il finale… bellissimo. Chiude tutto nel modo giusto, senza fretta, senza forzature. Mi ha lasciata col cuore pieno.
In definitiva, A Thousand Heartbeats è un libro che consiglierei senza pensarci due volte. Non solo agli amanti del romance, ma a chi cerca una storia coinvolgente, emozionante e scritta bene. È uno di quei romanzi che ti fanno venire voglia di rileggerlo già mentre stai leggendo l’ultima pagina. Kiera Cass, per me, qui ha fatto ancora più centro.

5/20/2025

0 Commenti